AGRICOLTURA SOCIALE
TUTTO IL BELLO DELLA VITA
IL PROGETTO
Il nostro progetto di agricoltura sociale nasce dall’incontro di due realtà apparentemente diverse ma profondamente vicine: l’agricoltura e l’impegno nel sociale. Lo spirito che muove queste due attività infatti non è così distante: la passione nel veder crescere qualcosa di buono attraverso il proprio impegno.
Così l’Azienda Agricola Villa Forni ha deciso di lavorare assieme a importanti realtà da tempo impegnate nel mondo del sociale sul territorio modenese dando vita a un progetto di agricoltura sociale. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di offrire a persone fragili e disagiate nuove opportunità occupazionali in un ambiente che consenta di vivere secondo i ritmi della natura, godendo del frutto del loro lavoro e arrivando, tante volte, a rivalutare se stessi.
Evidentemente una miglior qualità della vita non può essere separata dalla qualità dei prodotti offerti: i metodi tradizionali e i processi direttamente visibili sono la nostra miglior garanzia per assicurare ai clienti di godere un prodotto che è non solo frutto di un impegno che va ben oltre il semplice lavoro della terra, ma che offra anche un gusto autentico e genuino.
Il progetto quindi si struttura su diversi reparti produttivi:
ORTO
L’orto, cuore dell’azienda agricola e dal quale è nato tutto, coltivato con metodo biologico e rigorosamente rispettando la stagionalità, sia in campo aperto che in tunnel non riscaldati, in maniera da non forzare minimamente il naturale sviluppo delle verdure, per portarvi ogni giorno i prodotti più freschi e buoni che la nostra terra possa regalare.
CEREALI
I cereali, da milleni uno dei componenti più importanti della dieta umana, ai quali oggi più che mai è indispensabile donare grande attenzione; in un’epoca infatti nella quale l’industria alimentare ha reso in molti casi i cereali frutto più dei laboratori che dei campi, è necessario riscoprire il valore di un prodotto completamente naturale, il cui bilanciamento tra gli elementi nutrizionali è frutto della storia e non della ricerca della massima produzione.
Per questo abbiamo deciso di coltivare solo grani antichi biologici, garantendo così un prodotto non soltanto dal gusto straordinario, ma anche naturalmente sano e di basso impatto anche su coloro che soffrono problematiche legate alle alle alte concentrazioni di glutine tipiche delle farine industriali.
MOLITURA
La molitura, naturale continuazione della produzione dei cereali, e che non poteva non seguire la medesima linea, per assicurare la produzione di una farina che conservi tutte le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del chicco di grano, senza alterarle in alcun modo.
Utilizziamo dunque un mulino a pietra il quale, pur di moderna fattura al fine di soddisfare tutte le esigenze in termini di sicurezza e igiene, conserva le qualità di una molitura secondo la tradizione, garantita dalla rotazione lenta delle macine che consente di mantenere bassa la temperatura della farina.
PANIFICAZIONE
La panificazione, ultimo anello della catena, porta infine sulla vostra tavola tutta la ricchezza della nostra terra, trasformandola in pane fragrante e in tutti quei prodotti da forno che la fantasia e la creatività dei nostri esperti panificatori possono inventare giorno per giorno.
Anche qui il rispetto per la tradizione e per la genuinità resta il principio fondamentale che ci ispira e che desideriamo trasmettervi.
PUNTO VENDITA
Il punto vendita, non è solamente il luogo deve potrete trovare, assaggiare ed acquistare i nostri prodotti, ma vuole essere soprattutto un luogo di incontro dove il rapporto umano sia l’ingrediente principale
e che renda anche voi protagonisti di questo piccolo mondo dove, incontrando la bellezza della natura, le fragilità umane divengono ricchezza.